Forensic sciences for beginners: recensione libro

FORENSIC SCIENCES FOR BEGINNERS

di Frank Paul E.

 

 

Recensione libro

 

 

UN SAGGIO SCHEMATICO, CHIARO

E DRITTO AL PUNTO

PER UNA VISIONE GENERALE ED ESAUSTIVA

SULLE SCIENZE FORENSI

 

 

di Elisa Pedini

 

 

Forensic sciences for beginners di Frank Paul E., pseudonimo di Francesco Paolo Esposito, autore di testi anche in italiano, è un saggio che si propone lo scopo di dare una linea guida introduttiva al mondo delle scienze forensi.

Il saggio offre una visione generale, ma puntuale, della materia, utilizzando un impianto schematico e dunque d’immediata comprensione.

Scritto in lingua inglese, denota un alto merito comunicativo.

Infatti, utilizza un linguaggio semplice, secco, asettico e molto chiaro, nonché una semantica minimale, risultando così di facile fruizione anche a chi non dovesse conoscere bene la lingua.

Dovendo trovare un difetto al testo, ma è una pignoleria da accademica, esso risulta carente lato bibliografico e di citazione delle fonti. Tuttavia, v’è da dire che l’intenzione dell’autore non era quella di scrivere un saggio accademico, bensì una guida pratica e d’immediata fruizione.

In tal senso, il saggio si configura come un piccolo, prezioso, vademecum iniziale per cominciare ad orientarsi, a prescindere dallo scopo.

Infatti, ho trovato che Forensic sciences for beginners possa risultare utile sia per coloro che desiderano intraprendere un curriculum di studi pertinente, sia per chi, amante del genere crime, gradisca supportare la sua passione con nozioni più specificatamente tecniche.

Inoltre, seppur l’autore ponga l’accento sui procedimenti americani, trattandosi di una guida ad ampio spettro e concentrandosi sulle tecniche senza tanti giri di parole, il saggio risulta valido nell’ambito di qualunque procedura scientifico-investigativa.

Per tale ragione, non posso che trovare pienamente raggiunto l’intento dell’autore di fornire una prima guida di base sui processi delle scienze forensi.

In più, proprio grazie alla semplicità d’esposizione, alla chiarezza schematica e alla sintesi, il testo scorre fluido, compatto e piacevole alla lettura."Forensic sciences for beginners - immagine di copertina"

Nonostante il contenuto sia tecnico, cosa che potrebbe far pensare a qualcosa di estremamente distaccato e complicato, in realtà l’interesse del lettore viene tenuto vivo proprio in forza della facilità con cui riesce a comprendere concetti e a entrare dentro dinamiche, invero molto complessi.

Altresì, mi piace qui mettere in luce un altro aspetto che ho apprezzato.

Infatti, Forensic sciences for beginners se per un verso è stato concepito per principianti e dunque adotta gli strumenti sintattico-linguistici e strutturali per farsi d’immediata comprensione; per l’altro non tralascia di fornire le informazioni cardine e di citare i casi studio, anch’essi presentati in modo sintetico ma esaustivo, necessari per consentire una visione completa; ma anche per aprire la via al lettore ad eventuali approfondimenti individuali laddove gradisse farlo.

In particolare, l’autore non mette in evidenza soltanto casi giudiziari, ma anche iniziative precise agite nel contesto giudiziale americano.

Per esempio, in Foresinc sciences for beginners, troviamo citato l’Innocence Project Inc..

Questa è un’associazione legale non profit fondata nel 1992 dall’avvocato Barry Scheck e dal suo ex studente Peter Neufeld presso la Cardozo School of Law di New York. Il progetto partì dalla scoperta di un caso di un uomo innocente giudicato colpevole di un crimine grave.

Da lì, non s’è più fermato e attraverso l’utilizzo della scienza forense e della più avanzata tecnologia ha aiutato gli imputati innocenti a dimostrare la verità e ottenere la riabilitazione.

Inoltre, ha significativamente contribuito al miglioramento della qualità della giustizia penale americana attraverso la riforma del sistema giudiziario.

A mio avviso, è una testimonianza importante e non solo ho apprezzato il fatto che venga citato perché è raro che se ne parli, ma anche perché evidenzia come la ricerca costante di prove inequivocabili e di strumenti sempre più precisi e affidabili sia vitale per garantire giustizia ed evitare errori.

In conclusione, Foresinc sciences for beginners risulta un buon strumento iniziale di cui mi sento di consigliare la lettura.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *